Un omaggio a Domenico Modugno, Nel blu dipinto di blu sulla prima pagina de La Stampa. Ecco il link per vedere il clip: https://tinyurl.com/lastampavolare Spero vi piaccia, fatemi sapere!
UNO-MATTINA
Ecco il servizio andato in onda ieri su Uno Mattina.
Chers amis, en 1958 Modugno enregistrait la chanson italienne la plus connue dans le monde: VOLARE.
Aujourd’hui, après 60 ans, je lui rends hommage avec cette version onirique.
Écoutez-la ici:
SPOTIFY
DEEZER
ITUNES
AMAZON (MP3)
AMAZON (CD)
Prime pagine a confronto…
Nel 2008 il mio primo disco venne accolto cosi dal più importante quotidiano francofono. Con una bella 335 della Gibson in primo piano che poi ho malauguratamente venduto. La foto, scattata a Gerusalemme, è di Michal Fattal.
Saltando tutto quello che è successo in seguito (articoli, i passaggi radio, i concerti dal vivo in diretta) arriviamo alla copertina di questi giorni, un’altra prima pagina per RICOSTRUIRE. La foto fatta a Bruxelles è di Marco Locurcio.
En 2008 mon premier disque était accueilli ainsi par le plus important quotidien francophone. Avec une belle Gibson 335 que j’ai ensuite -malheureusement- vendu. La photo, faite à Jérusalem, est de @Michal Fattal.
Sans mentionner tout ce qui c’est passé entre-temps on arrive à la une de nos jours. Une autre première page pour RICOSTRUIRE. La photo, faite à Bruxelles, est de Marco Locurcio.
Quanta strada – Il videoclip
In collaborazione con Benedetta Mucchi vi presento il videoclip di Quanta Strada.
Spero vi piaccia!
En collaboration avec Benedetta Mucchi je vous présente le vidéoclip de Quanta strada.
Intervista su Rai News 24
Oggi su Rai News 24 va in onda questa intervista di Fausto Pellegrini e il nuovo videoclip di Quanta strada. Cliccando sulla foto potete vedere il video dell’intervista nella quale hanno montato anche alcuni frammenti del videoclip!
Tornate domani qui sul sito. Troverete il nuovo clip!
Intervista con Mariacristina Zoppa su Rai Radio7
Clicca sulla foto per andare sul sito della Rai ad ascoltare l’intervista
Una bella recensione
Mi capita a volte di ricevere messaggi o articoli sulla mia musica e vi dirò la verità: sono onorato del fatto che qualcuno perda un po’ del suo tempo per raccontarmi quello che le mie canzoni gli hanno comunicato. A volte però chi scrive ha un talento particolare che ti colpisce. Questo è il caso di Elisa Mauro che ha scritto per The Parallel Vision la recensione che trovate qui sotto. I complimenti fanno sempre piacere, è vero, ma ancora più emozionante è quando senti che qualcuno ha ascoltato e riascoltato con passione e, sempre con passione, ne scrive.
Grazie Elisa!
Della recensione prendo un estratto che anticipa di qualche ora l’uscita del videoclip di Quanta Strada:
“Tra tutti gli altri meravigliosi doni, infine, di “Ricostruire” ce n’è uno che merita la chiusura del discorso, se mai s’intenda chiuderlo. Nel brano “Quanta strada” vive una delle poesie d’amore più belle e tenaci che siano mai state scritte, e recita così: “Prima che scenderà il buio io ti vorrò vedere”. Una speranza lontana che appartiene solo all’amore che non si farà mai morte.”
RICOSTRUIRE – Live @ Dada Studios
Sono in giro per l’Italia per cantare e parlare di Ricostruire. Oggi Torino, La Stampa e poi in una scuola.
Mi sono accorto che nella lista delle recensioni manca ancora l’ultima e bella uscita su Rockit dalla penna di Emma Bailetti.
Un abbraccio
ROCKIT: “In fondo “sono solo canzoni, ma canzoni che lasciano un segno e illuminano percorsi, se si vuole vedere e ascoltare.” https://tinyurl.com/mm3mjkj